TEST IT-ALERT - 19 SETTEMBRE 2023, ORE 12.00
19 settembre 2023, ore 12:00 - sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert.
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari.
Gli avvisi sono emessi in caso di:
- Precipitazioni intense
- Maremoto generato da un sisma
- Collasso di una grande diga
- Attività vulcanica
- Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
- Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)
Il 19 settembre la sperimentazione riguarderà tutta la Lombardia (oltre a Molise e Basilicata) e alcune zone limitrofe.
Per ricevere il messaggio non è necessario scaricare un'app.
Chi vorrà, potrà compilare un questionario disponibile al link: https://www.it-alert.it/it/sperimentazione/
IT-alert non comporta nessuna compromissione dei livelli di privacy. Il sistema è unidirezionale e non consente di ricevere feedback dal ricevente il messaggio.
La trasmissione via cellulare è gratuita e anonima: non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto.
Per maggiori informazioni consultare la sezione FAQ del sito nazionale: https://www.it-alert.it/it/faq/
Altre date in cui, per test in regioni confinanti potrebbe scattare l'allarme in chi è in zone coperte da antenne cellulari vicine:
- 14 settembre Piemonte - possibile interessamento delle province di Varese, Milano, Pavia
- 21 settembre Veneto - possibile interessamento delle province di Brescia, Mantova
- 26 settembre Provincia Autonoma Trento - possibile interessamento della provincia di Brescia
- 13 ottobre Provincia Autonoma Bolzano - possibile interessamento della provincia di Sondrio
COSA C'E' DA SAPERE
Cos’è IT-ALERT?
E’ un SISTEMA DI ALLARME pubblico nazionale in caso di gravi emergenze che diffonde allarmi pubblici agli utenti finali tramite i cosiddetti MESSAGGI IT-ALERT
Cos’è un TEST IT-ALERT?
Il sistema IT- ALERT è in una fase di sperimentazione che durerà fino ad ottobre 2024.
I test IT-ALERT permettono di testare il sistema
Quando si svolge il TEST IT-ALERT in Lombardia?
Il giorno martedì 19 settembre 2023, alle ore 12.00
Chi riceverà il messaggio di TEST IT-ALERT il 19 settembre?
Tutti coloro che si trovano in territorio lombardo in quel momento, con possibilità di sconfinamento nelle Regioni limitrofe
Cosa devo fare quando arriva il messaggio di TEST IT-ALERT?
Non allarmarsi: è solo un test. Cliccare sul link del messaggio di IT-ALERT e compilare il brevissimo questionario di feedback
NON si può evitare di essere raggiunti dal messaggio IT-ALERT
NON lo si riceve solo se il cellulare è spento, in modalità aerea o se non ci sono celle telefoniche vicino (il cellulare non prende)
NON è una App (quindi non la si deve installare), è una impostazione insita nei sistemi operativi
NON è un messaggio SMS
NON è un messaggio WhatsApp
NON funziona tramite Internet, usa un suo canale di servizio riservato (“self broadcasting”)
NON viene censita l’identità dell’utente finale, è paragonabile al suono delle campane come segnale di allarme come si usava un tempo: tutti lo sentivano, anche chi non voleva
Quando arriva il messaggio IT-ALERT, blocca momentaneamente tutte le funzionalità del cellulare (messaggeria, navigazione internet, wApp) che vengono subito dopo ripristinate
Per ulteriori info fare riferimento al sito www.it-alert.it