Salta al contenuto principale

Festival del Libro e della Cultura Sportiva

Tre appuntamenti a San Benedetto Po

Data inizio :

28 novembre 2025

Data fine:

30 novembre 2025

Festival del Libro e della Cultura Sportiva
Municipium

Cos'è

"Festival del Libro e della cultura Sportiva"

Ritorna, dopo una prima applaudita e partecipata edizione, il “Festival del libro e della Cultura Sportiva” per l’anno 2025, ancora più ricco di eventi, di protagonisti e di luoghi.
Quest’anno, infatti, la manifestazione si amplia e, oltre al capoluogo, raggiunge diversi comuni mantovani: Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana.
Le associazioni, gli atleti e le loro storie troveranno ospitalità in vari luoghi del territorio provinciale a riprova che lo sport e la cultura sportiva sono patrimonio condiviso della comunità.L’ingresso è gratuito a tutte le iniziative del programma.

Gli appuntamenti in programma a San Benedetto Po sono:

Venerdì 28/11/2025, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Monastica: presentazione libro "Ci chiamavano Sciacalli" di Carlo Pallavicino;

Sabato 29/11/2025, alle ore 17.00 presso la Sala delle Colonne: "Io, il karate e i miei atleti" di Alex Daeder con Dennis Lucchesi e Dimitri Russo;

Domenica 30/11/2025 alle ore 16.00 presso la sala delle Colonne: presentazione libro "Con la testa sott'acqua" di Cristina Chiuso.

L'ingresso è gratuito e rivolto a tutti

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

28 nov

18:00 - Inizio evento

30
nov

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale "U. Bellintani"

Via Eugenio Dugoni, 9, 46027 San Benedetto Po MN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca U. Bellintani : biblioteca@comune.san-benedetto-po.mn.it

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot