Cos'è
Mostra "Dialoghi d'Arte - La mostra da Profili d'Artista", cura di Giammarco Puntelli, con il patrocinio del Comune di San Benedetto Po,
Dal 6 al 28 settembre 2025, presso Ex Refettorio Monastico
Orari: sabato, domenica e festivi lda 09.30 a 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, altre aperture possono essere effettuate su prenotazione 0376/623036.
Conferenza di presentazione della mostra e del libro: 12 settembre 2025, alle ore 17:30
Comunicato stampa
“Dialoghi d’Arte” è la mostra dedicata al volume Profili d’Artista che si svolgerà a San Benedetto Po, nel Refettorio Monastico dell’Abbazia di Polirone, dal 6 al 28 settembre con opere selezionate di alcuni maestri intervistati all’interno del libro. Infatti, Profili d’Artista è il prestigioso volume scritto dal professor Giammarco Puntelli ed edito dalla Giorgio Mondadori che sarà presentato venerdì 12 settembre alle 17.30 al Refettorio Monastico dell’Abbazia di Polirone a San Benedetto Po, a seguire la conferenza sulla mostra a cura dello stesso Puntelli con l’assistenza di Paolo Calcari. In mostra opere dei seguenti artisti e maestri: Mario Adolfi, Elisa Aiassa, Antonella Belviso, Antonella Bertoni, Claudio Boldrini, Elena Borboni, Giacomo Calcagno, Tiziano Calcari, Mario Rei Cannito, Franco Carletti, Luigi Cei, Letizia Cucciarelli, Mario Dall’Acqua, Luciano Donini, Remo Faggi, Grazia Fanfani, Mario Farini, Annamaria Gagliardi, Federica Gianfranchi, Giuseppe Gittini, Alessandro Grazi, Angelo Lo Vasco, Edi Magi, Matteo Nebuloni, Patrizio Oca, Antonino Parrimuto, Liala Polato Lia-Code, Emilio Pozzoli, Claudia Salvadori, Fabio Santori, Stefano Solimani.
< Una selezione di opere di maestri ed artisti che ho personalmente intervistato per il mio libro saranno esposte all’interno del prestigioso Refettorio Monastico, per un evento d’arte contemporanea particolarmente significativo che unisce il mondo delle lettere e quello dell’arte in una esperienza interattiva: sfogliando le pagine del libro si leggono le vite e le idee di uomini e donne osservando direttamente il frutto della loro fatica e della loro ricerca > ha spiegato Giammarco Puntelli.
La mostra a San Benedetto Po sarà visitabile fino al 28 settembre nei seguenti giorni e orari: sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Altre aperture su prenotazione al numero 0376/623036.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
06 set
28
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 17:04