Descrizione
Cara/o cittadina/o,
Aprica, società del Gruppo A2A, si è aggiudicata il nuovo appalto per la gestione del servizio di
igiene urbana nel Comune di San Benedetto Po. Il nuovo contratto prevede l’introduzione del
sistema di raccolta porta a porta anche per i rifiuti indifferenziato e organico, mentre per gli altri
materiali (imballaggi in plastica, carta, vetro e metalli) cambierà il calendario di raccolta. Queste novità
consentiranno di raggiungere gli obiettivi richiesti da Regione Lombardia:
1) riduzione del rifiuto indifferenziato da 109 a 73 kg annui per abitante;
2) aumento della raccolta differenziata dall’attuale 80,61 all’83%;
3) aumento fino al 67,8% dei rifiuti riciclati.
L’avvio del nuovo servizio è previsto per il giorno 1° gennaio 2026. Vediamo le novità:
● la raccolta sarà interamente porta a porta, con esposizione dei contenitori secondo un nuovo
calendario settimanale. I cassonetti stradali dell’indifferenziato e dell’organico verranno gradualmente
rimossi;
● per i residui degli sfalci e delle potature sarà possibile, per chi lo desidera, richiedere il ritiro “porta
a porta” compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune o ritirandolo
presso lo “Sportello del cittadino”; questo servizio sarà soggetto a tariffa complementare. Gli sfalci
si potranno comunque portare al Centro di Raccolta comunale; inoltre verranno mantenuti n. 2
contenitori stradali mobili e posizionati a settimane alterne, presso le frazioni Portiolo e Mirasole;
● presso il parcheggio di Strada Ronchetti verrà posizionata una pressa fotovoltaica ad accesso
controllato per la raccolta degli sfalci vegetali e potature aperta H24;
● per chi ha esigenze specifiche, è disponibile un servizio gratuito di raccolta porta a porta settimanale
di tessili sanitari (pannolini, pannoloni e traverse). L’attivazione del servizio deve essere richiesta
compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune o ritirandolo presso lo
“Sportello del cittadino”.
In alternativa, sarà possibile conferirli presso le 9 Ecoisole informatizzate posizionate sul territorio,
accessibili con tessera sanitaria (CSR). Presso le stesse saranno disponibili anche contenitori per
le letterie di animali domestici;
● presso il parcheggio della Piscina Comunale in Via Castiglione della Pescaia, verrà posizionata
un’Ecoisola aperta H24 videosorvegliata ed accessibile con tessera sanitaria, dove si potranno
conferire i rifiuti indifferenziati e organici;
● il servizio di spazzamento stradale, manuale e meccanizzato, sarà potenziato con più passaggi per
garantire strade più pulite e ordinate.
Le assemblee Pubbliche
Per illustrarti le nuove modalità del servizio abbiamo organizzato le seguenti assemblee:
● Martedì 11 novembre ore 20.30 – presso la Sala Polivalente in via Eugenio Montale, 6/A - assemblea
dedicata alle utenze domestiche del Capoluogo e delle Frazioni di Gorgo, Bardelle e Zovo.
● Giovedì 13 novembre ore 20.30 – presso Teatro S.O.M.S. di Portiolo in via Romeo Romei, 38
assemblea dedicata alle utenze domestiche della frazione Portiolo.
● Lunedì 17 novembre ore 20.30 – presso la Sala Consigliare accessibile attraverso il Chiostro dei
Secolari, da Piazza T. Folengo 22, assemblea dedicata alle utenze domestiche CON DIRETTA
STREAMING.
● Mercoledì 19 novembre ore 20.30 – presso l’ex scuole di Mirasole in Strada Argine Vecchio, 79
assemblea dedicata alle utenze domestiche delle frazioni Mirasole, Brede e San Siro.
● Per le utenze non domestiche abbiamo organizzato un’assemblea specifica che si terrà presso la
Sala Consigliare attraverso il Chiostro dei Secolari, da Piazza T. Folengo 22, lunedì 17 novembre
alle ore 17.30 CON DIRETTA STREAMING.
Maggiori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito Istituzionale del Comune, sul sito
apricaspa.it, l’App Puliamo e il numero verde 800 437678.
Cordiali saluti.
L’Amministratore
A cura di
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 12:48