Dichiarazione inizio attività produttiva (SCIA.)- EX NULLA OSTA
Ultima modifica 11 febbraio 2023
-
Cos'è
-
Dichiarazione inizio attività produttiva (SCIA.)- EX NULLA OSTA
-
Chi può richiederlo
-
Imprenditori che intendono avviare, modificare, ampliare, attività produttive di vario genere, di cui al punto 1 della modulistica regionale unificata (SCIA), quali: attività di produzione INDUSTRIALI e ARTIGIANALI in genere, compresi i laboratori di produzione, di trasformazione e/o confezionamento, con/senza attività di vendita al consumatore finale, incluse le TINTOLAVANDERIE e altre attività di servizio (scia punto 1.1 e punto 1.7)); attività di deposito merci, anche all'aperto (scia punto 1.2); commercio di prodotti fitosanitari (scia punto 1.3); attività nel settore dei mangimi, dei prodotti agricoli e zootecnici e dei prodotti di origine minerale e chimico industriali destinati all'alimentazione animale (scia punto 1.4); attività nel settore dei sottoprodotti di origine animale/prodotti derivati (reg. CE 1069/2009), in stabilimenti o impianti riconosciuti, per il trasporto, l'uso in esposizioni, attività artistiche e di ricerca, per la produzione di cosmetici, dispositivi medici, diagnostici, ecc. (scia punto 1.8); attività nel settore della riproduzione animale, in strutture operanti sul territorio nazionale e in strutture riconosciute ai sensi della normativa comunitaria (scia punto 1.9).
-
Modalità di Attivazione
-
SU ISTANZA DI PARTE
-
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
-
A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
-
Come si richiede
-
L'interessato può presentare la segnalazione certificata di inizio attività indirizzata allo sportello unico per le attività produttive utilizzando l'apposita modulistica. La segnalazione deve essere firmata dal titolare dell'attività, in caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società. Dal giorno 29 marzo 2011 si possono presentare le segnalazioni certificate di inizio attività on-line. Gli imprenditori, i professionisti e le associazioni di categoria che intenderanno avvalersi del canale on-line, dovranno essere in possesso delle credenziali di affidabilità, di casella di posta elettronica certificata - PEC e di firma digitale. I professionisti e le associazioni di categoria che presenteranno scia per conto di soggetti terzi, dovranno allegare una procura speciale sottoscritta dal rappresentante e scansionata.
-
Tempi
-
ll diritto all'esercizio dell'attività è automatico e pertanto la stessa può essere iniziata dalla data di presentazione della SCIA di cui all'art. 19 della legge 241/90, purchè il titolare risulti in possesso dei requisiti soggettivi, dei relativi nulla osta e abbia la disponibilità dei conformi locali sede dell'attività. In caso di incompletezza della documentazione, qualora la segnalazione venga presentata in modello cartaceo, potranno essere richieste integrazioni. Qualora la segnalazione venga presentata priva di elementi essenziali, non potrà essere esaminata e, pertanto, sarà dichiarata irricevibile e archiviata. Le scia incomplete, pervenute in modalità on-line, soggette a un controllo formale al momento della loro presentazione saranno dichiarate irricevibili.
-
Dove rivolgersi
-
Ufficio Commercio martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
-
Come si raggiunge
-
Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN). Come Arrivare a San Bendetto Po
-
Normativa di riferimento
-
SCIA Lombardia (l.r. 1/2007e l.r. 33/2009, DGR 4502/2007, 6919/2008 e 8547/2008, D.L. 78/2010 conv. In l. 122/2010
-
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
-
Provvedimento finale assente
-
Note
-
I locali devono essere in regola con tutte le norme in materia urbanistica, edilizia, ambientale, igienico-sanitaria, di sicurezza. La scheda 5 dovrà essere compilata solo nei casi in cui l'attività dichiarata comporti rischio di incendio o uno o più rischi per l'ambiente Avvio attività 8541LO.25 - Scia Mod. A 8541LO.30 - Scia Scheda 4 8541LO.31 - Scia Scheda 5 (eventuale) Modifica di un'attività esistente 8541LO.25 - Scia Mod. A 8541LO.30 - Scia Scheda 4 8541LO.31 - Scia Scheda 5 (eventuale) Subingresso 8541LO.26 - Scia Mod. B Cessazione – Sospensione – Cambio ragione sociale 8541LO.26 - Scia Mod. B
Dove rivolgersi
-
Area/ UO
-
Settore Servizi alla Persona, alle Imprese e Polizia Locale / Attività economiche
-
Responsabile
-
Malacarne Lorenza
-
Email
-
Telefono:
-
0376/623080
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
-
Unità Operativa
-
Responsabile del procedimento
-
Malacarne Lorenza
-
Assessore di riferimento
-
Assessore alle produttive, commercio
-
Luogo
-
Attività economiche (0376/623081)
-
Telefono
-
0376/623081
-
Email
-
FAX
-
0376/623021
-
Operatori
-
Caleffi Chiara (Commercio)
-
Orari
-
martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
-
Ufficio
-
Responsabile dell'ufficio
-
Malacarne Lorenza
-
Assessore di Riferimento
-
Assessore alle produttive, commercio
-
Telefono
-
0376/623081
-
FAX
-
0376/623021
-
Email
-
commercio@comune.san-benedetto-po.mn.it
-
Contatti:
-
Attività economiche (0376/623081)
-
Operatori
-
Caleffi Chiara (Commercio)
-
Orari
-
martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo
-
Segretario comunale
-
Telefono
-
0376/623033
-
Fax
-
0376/623021
-
Email
-
Orari
-
venerdi dalle ore 11:00 alle ore 13:00
-
Modalità di attivazione del potere sostitutivo
-
Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoli una risposta accertati che il procedimento ed il soggettointeressato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it (solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026