Pubblica sicurezza: Lotteria, tombola e pesca di beneficenza
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 10:18
- Cos'è
- Pubblica sicurezza: Lotteria, tombola e pesca di beneficenza
- Chi può richiederlo
- Coloro che intendono effettuare lotterie, tombole o pesche di beneficenza.
- Modalità di Attivazione
- SU ISTANZA DI PARTE
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
- A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
- Come si richiede
- L'interessato può presentare la segnalazione certificata di inizio attività indirizzata allo sportello unico per le attività produttive utilizzando l'apposita modulistica. La segnalazione deve essere firmata dal titolare dell'attività, in caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società. Dal giorno 29 marzo 2011 si possono presentare le segnalazioni certificate di inizio attività anche on-line. Gli imprenditori, i professionisti e le associazioni di categoria che intenderanno avvalersi del canale on-line, dovranno essere in possesso delle credenziali di affidabilità, di casella di posta elettronica certificata - PEC e di firma digitale. I professionisti e le associazioni di categoria che presenteranno scia per conto di soggetti terzi, dovranno allegare una procura speciale sottoscritta dal rappresentante e scansionata.
- Tempi
- L'attività può essere iniziata trascorsi 30 giorni dalla data di presentazione della SCIA, purchè il titolare risulti in possesso dei requisiti soggettivi e dei relativi nulla osta. In caso di incompletezza della documentazione, qualora la segnalazione venga presentata in modello cartaceo, potranno essere richieste integrazioni. Qualora la segnalazione venga presentata priva di elementi essenziali, non potrà essere esaminata e, pertanto, sarà dichiarata irricevibile e archiviata. Le scia incomplete, pervenute in modalità on-line, soggette a un controllo formale al momento della loro presentazione saranno dichiarate irricevibili.
- Dove rivolgersi
- Ufficio Commercio martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
- Come si raggiunge
- Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN). Come arrivare a San Benedetto Po
- Normativa di riferimento
- Artt. 46 e 47 del d.P.R. 455/2000 e d.P.R. 26 ottobre 2001, n 430 (art. 14, c.1).
- Strumenti di tutela in favore dell'interessato
- Ricorso amministrativo al TAR
- Note
- E' previsto l'obbligo di comunicare l'effettuazione della manifestazione di sorte anche all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. La predetta comunicazione, deve essere trasmessa all'Ispettorato Compartimentale dei Monopoli di Stato competente per territorio per il rilascio del prescritto nulla-osta, prima di dar corso alla manifestazione e comunque prima della comunicazione al Sindaco e al Prefetto (circolare AAMS 2004/4632/COALTT del 14 aprile 2004). Decorsi 30 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte dell'A.A.M.S. senza l'emissione di un provvedimento espresso, il nulla-osta si intende comunque rilasciato. Entro lo stesso termine l'A.A.M.S. può espressamente subordinare il rilascio del nulla-osta all'ottemperanza di specifiche prescrizioni, ovvero comunicarne il diniego. Sono previste le sanzioni di cui all'art. 483 del Codice Penale in caso di dichiarazioni e attestazioni false.
Dove rivolgersi
- Area/ UO
- Settore Servizi alla Persona, alle Imprese e Polizia Locale / Attività economiche
- Responsabile
- Dott.ssa Russo Rossella
- commercio@comune.san-benedetto-po.mn.it
- Telefono:
- 0376/623069
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
- Unità Operativa
- Attività economiche
- Responsabile del procedimento
- Dott.ssa Russo Rossella
- Assessore di riferimento
- Assessore alle produttive, commercio
- Luogo
- Attività economiche (0376/623069)
- Telefono
- 0376/623069
- commercio@comune.san-benedetto-po.mn.it
- FAX
- 0376/623021
- Operatori
- Anna Frascatore (Commercio)
- Orari
- martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
- Ufficio
- Attività economiche
- Responsabile dell'ufficio
- Dott.ssa Russo Rossella
- Assessore di Riferimento
- Assessore alle produttive, commercio
- Telefono
- 0376/623069
- FAX
- 0376/623021
- commercio@comune.san-benedetto-po.mn.it
- Contatti:
- Attività economiche (0376/623081)
- Operatori
- Anna Frascatore (Commercio)
- Orari
- martedì e giovedì dalle 09:30 alle 12:50, il sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
- Titolare del potere sostitutivo
- Segretario comunale
- Telefono
- 0376/623033
- Fax
- 0376/623021
- segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it
- Modalità di attivazione del potere sostitutivo
- Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoli una risposta accertati che il procedimento ed il soggetto interessato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it (solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026