Voto in Italia dei cittadini dei paesi U.E. per elezioni comunali
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2023, 12:30
-
Cos'è
-
In occasione delle elezioni comunali i cittadini di un altro Paese aderente all'Unione europea, residenti i Italia hanno diritto di votare nel Comune di residenza e possono candidarsi alla carica di consigliere comunale. Possono svolgere le funzioni di assessore, ma non possono essere sindaco e vice sindaco, perché questi ultimi rivestano la carica di ufficiali di governo.
-
Chi può richiederlo
-
Il cittadino dell'Unione residente in Italia. Lo stesso diritto spetta ai dipendenti delle ambasciate o dei consolati, anche se non iscritti nell'anagrafe della popolazione residente, che
-
possono candidarsi e/o votare nel comune ove svolge il servizio. Per poter beneficiare di detta disposizione è necessario chiedere l'iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte.
-
A chi è destinato
-
La domanda di iscrizione deve essere indirizzata al sindaco e consegnata all'ufficio elettorale. Nella domanda occorre dichiarare la cittadinanza, l'attuale residenza e l'indirizzo nel paese di origine, la richiesta di iscrizione anagrafica, se non già iscritto e la richiesta di iscrizione nelle liste elettorali.
-
Modalità di Attivazione
-
SU ISTANZA DI PARTE
-
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
-
A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
-
Come si richiede
-
Presentandosi personalmente presso l'ufficio Servizi Demografici, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
Tempi
-
Non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione delle elezioni (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione).
-
Dove rivolgersi
-
Ufficio Servizi Demografici dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
Come si raggiunge
-
Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN). Come arrivare a San Benedetto Po
-
Documenti da presentare
-
Domanda di iscrizione; Copia di documento di identità
-
Normativa di riferimento
-
D.Lgs. 12/04/1996 n.197
-
Note
-
Il diritto di voto e di candidarsi per cittadini U.E. si estende anche alle elezioni circoscrizionali.
Dove rivolgersi
-
Area/ UO
-
Responsabile
-
Vincenzi Cristina
-
Email
-
Telefono:
-
0376/623030
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
-
Unità Operativa
-
Responsabile del procedimento
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di riferimento
-
Sindaco
-
Luogo
-
Demografici (0376/623029)
-
Telefono
-
0376/623029
-
Email
-
FAX
-
0376/623021
-
Operatori
-
Elettorale - Leva - Vincenzi Cristina
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
-
Ufficio
-
Responsabile dell'ufficio
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di Riferimento
-
Sindaco
-
Telefono
-
0376/623029
-
FAX
-
0376/623021
-
Email
-
Contatti:
-
Demografici (0376/623029)
-
Operatori
-
Elettorale - Leva - Vincenzi Cristina
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo
-
Segretario comunale
-
Telefono
-
0376/623033
-
Fax
-
0376/623021
-
Email
-
Orari
-
venerdi dalle ore 11:00 alle ore 13:00
-
Modalità di attivazione del potere sostitutivo
-
Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoliuna risposta accertati che il procedimento ed il soggetto interessato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it (solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026