Municipium
Competenze
- promozione e svolgimento di indagini e ricerche sugli aspetti più rilevanti della condizione sociale nel territorio comunale e di raccolta e diffusione dei risultati delle stesse e di ogni altra documentazione prodotta in merito anche attraverso l'organizzazione di incontri, convegni, seminari, pubblicazioni;
- divulgazione ed attuazione delle leggi comunitarie, nazionali e regionali inerenti in via diretta e indiretta la condizione delle pari opportunità con particolare riferimento alle leggi in materia di lavoro, formazione professionale, servizi sociali e tutela della genitorialità;
- promozione e realizzazione di iniziative nel settore della formazione, qualificazione e riqualificazione professionale tendenti a realizzare l'effettiva parità;
- fornire le indicazioni per la redazione dei documenti di programmazione dell'Ente per l'applicazione di “codici di comportamento” all'interno dell'Ente ed ogni altra azione utile al conseguimento delle finalità di cui all'art. 2 del regolamento;
- esprimere, altresì, pareri sugli atti amministrativi che abbiano rilevanza diretta o indiretta sulla condizione femminile.
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
telefono : 0376/623011
Municipium
Ulteriori Informazioni
COMPONENTI COMMISSIONE:
Franzini Elisa (Presidente)
Bondavalli Vanna
Morandi Vanessa
Galli Virna
Grossi Luana
Vismarra Alice
Benatti Lorenzo
Guidetti Cecilia
Bertini Alberta
Cavallo Francesca
Caramaschi Omar
Bertini Ombretta
Mossini Elena
Mangarini Fabrizio
Calciolari Cecilia
Biancardi Beatrice
Ligabue Elisa
EVENTI A CURA DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA':
- Festa della Donna 2025: intitolazione del parco di via G. Rossa a Lidia Poët, 8 marzo 2025 e spettacolo di danza "Las Cantadoras" a cura del gruppo Step by Step, 16 marzo 2025:
- Giornata dei Disturbi Alimentari - 27 marzo 2025
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 09:21