Pubblicazioni di matrimonio Dettagli
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2023, 10:32
-
Cos'è
-
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni, che devono essere richieste personalmente da entrambi i nubendi o da un loro procuratore speciale nel comune di residenza di uno dei due. L'atto di pubblicazione deve restare pubblicato per otto giorni consecutivi nel sito web istituzionale nei comuni di residenza di entrambi. In caso di inosservanza la cerimonia non potrà essere celebrata. E qualora questa avvenga ugualmente, il matrimonio non sarà nullo né annullabile ma a carico degli sposi e dell'Ufficiale dello stato civile potrà essere comminata una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro. Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla scadenza degli otto giorni di pubblicazione e non oltre i centottanta giorni successivi al quarto giorno successivo alla scadenza delle pubblicazioni. Per contrarre matrimonio è necessario: - essere maggiorenni. Il minore deve essere preventivamente autorizzato dal tribunale per i minorenni; - inesistenza di impedimento di parentela. Matrimonio civile: - Per il matrimonio civile occorre concordare con l'ufficio la data e l'orario della celebrazione. - Se la richiesta di pubblicazione è stato presentata in altro comune, è necessaria la delega rilasciata da quell' ufficiale dello stato civile.
-
Chi può richiederlo
-
Le pubblicazioni devono essere richieste personalmente da entrambi i nubendi o da un loro procuratore speciale nel comune di residenza di uno dei due.
-
Modalità di Attivazione
-
SU ISTANZA DI PARTE
-
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
-
A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
-
Come si richiede
-
Presentandosi personalmente presso l'ufficio Servizi Demografici, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
Costi e modalità di pagamento
-
Se gli sposi sono entrambi residenti nel comune è necessaria una marca da bollo da 16,00 €, se residenti in comune diverso occorre presentarsi con due marche da bollo
-
Tempi
-
L'atto deve restare pubblicato nel sito web istituzionale del/dei comuni di residenza di entrambi i nubendi per otto giorni consecutivi e dopo il terzo giorno dalla scadenza della pubblicazione è possibile contrarre matrimonio.
-
Dove rivolgersi
-
Ufficio Servizi Demografici dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
Come si raggiunge
-
Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN). Come arrivare a San Benedetto Po
-
Documenti da presentare
-
Documenti d'identità di entrambi; se del caso: - richiesta di pubblicazioni da parte del parroco per il matrimonio concordatario o di altro ministro di culto per i riti ammessi dallo stato; - per i cittadini stranieri, nulla osta della loro competente autorità; - per i minorenni, decreto del tribunale dei minorenni di ammissione al matrimonio; - decreto del tribunale ordinario di autorizzazione all'omissione o riduzione del tempo di pubblicazione che è rilasciato solo in presenza di gravi motivi; - per le vedove/divorziate da meno di trecento giorni, decreto di autorizzazione del tribunale ordinario. Per le divorziate non è necessaria l'autorizzazione se il matrimonio è stato dichiarato nullo per impotenza, anche soltanto a generare di uno dei coniugi oppure il matrimonio non è stato consumato o il divorzio è stato proceduto da sentenza passata in giudicato di separazione giudiziale, ovvero è stata omologata la separazione consensuale. Gli altri documenti (nascita, stato libero, cittadinanza, residenza) sono richiesti d'ufficio.
Dove rivolgersi
-
Area/ UO
-
Responsabile
-
Vincenzi Cristina
-
Email
-
Telefono:
-
0376/623030
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
-
Unità Operativa
- Stato Civile
-
Responsabile del procedimento
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di riferimento
-
Sindaco
-
Luogo
-
Demografici (0376/623029)
-
Telefono
-
0376/623029
-
Email
-
FAX
-
0376/623021
-
Operatori
-
Stato Civile - Tamassia Antonella
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
-
Ufficio
- Stato Civile
-
Responsabile dell'ufficio
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di Riferimento
-
Sindaco
-
Telefono
-
0376/623029
-
FAX
-
0376/623021
-
Email
-
Contatti:
-
Demografici (0376/623029)
-
Operatori
-
Stato Civile - Tamassia Antonella
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo
-
Segretario comunale
-
Telefono
-
0376/623033
-
Fax
-
0376/623021
-
Email
-
Orari
-
venerdi dalle ore 11:00 alle ore 13:00
-
Modalità di attivazione del potere sostitutivo
-
Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoli una risposta accertati che il procedimento ed il soggettointeressato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026