Riconoscimento della cittadinanza italiana a stranieri di ceppo italiano
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2023, 13:42
-
Cos'è
-
In alcuni Paesi, principalmente dell'America del sud, è cittadino chi nasce sul territorio di quello stato. Molti discendenti di italiani (per discendenza paterna o materna) nati un quegli stati, che non hanno mai rinunciato alla nostra cittadinanza, entrati in Italia con passaporto straniero, possono chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana.
-
Chi può richiederlo
-
Il soggetto interessato residente all'estero che abbia ascendenza italiana.
-
Modalità di Attivazione
-
SU ISTANZA DI PARTE
-
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
-
A mezzo e-mail, scrivendo alla pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it
-
Come si richiede
-
Presentandosi personalmente presso l'ufficio Servizi Demografici, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
Tempi
-
Da richiedersi successivamente all'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente
-
Dove rivolgersi
-
Ufficio Servizi Demografici dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.50 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
-
Come si raggiunge
-
Sede comunale in via E. Ferri n.79, San Benedetto Po (MN). Come arrivare a San Benedetto Po
-
Documenti da presentare
-
. Estratto dell'atto di nascita dell'avo italiano che è emigrato all'estero (viene chiesto direttamente dall'ufficiale dello stato civile); 2. atto di matrimonio dell'avo italiano emigrato; 3. atti di nascita dei discendenti dell'avo emigrato; 4. atti di matrimonio dei discendenti dell'avo emigrato; 5. certificato delle competenti autorità straniere attestante l'avo non ha acquistato la cittadinanza straniera prima della nascita dell'ascendente del richiedente; 6. iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente del comune; 7. attestazione del competente consolato italiano dalla quale risulti che gli avi del richiedente non hanno alla cittadinanza italiana (è richiesto direttamente dall'ufficiale dello stato civile dopo l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente).
-
Normativa di riferimento
-
art.1 l.05/02/1992 n.91, Cicolare Ministero dell'Interno n.K.28.1 dell'08/04/1991
-
Note
-
La richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana è indirizzata al sindaco e può essere presentata presso l'ufficio di stato civile. I documenti rilasciati dalle autorità straniere deve essere muniti di traduzione ufficiale e legalizzati se non esiste convenzione in merito.
Dove rivolgersi
-
Area/ UO
-
Responsabile
-
Vincenzi Cristina
-
Email
-
Telefono:
-
0376/623030
Unità operativa responsabile dell'istruttoria
-
Unità Operativa
- Stato Civile
-
Responsabile del procedimento
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di riferimento
-
Sindaco
-
Luogo
-
Demografici (0376/623029)
-
Telefono
-
0376/623029
-
Email
-
FAX
-
0376/623021
-
Operatori
-
Stato Civile - Tamassia Antonella
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
-
Ufficio
- Anagrafe
-
Responsabile dell'ufficio
-
Vincenzi Cristina
-
Assessore di Riferimento
-
Sindaco
-
Telefono
-
0376/623029
-
FAX
-
0376/623021
-
Email
-
Contatti:
-
Demografici (0376/623029)
-
Operatori
-
Anagrafe - Leva - Pinetti Morena
-
Orari
-
dal lunedi al venerdì: dalle 9:30 alle 12:50 sabato dalle 09:00 alle 12:00
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo
-
Segretario comunale
-
Telefono
-
0376/623033
-
Fax
-
0376/623021
-
Email
-
Orari
-
venerdi dalle ore 11:00 alle ore 13:00
-
Modalità di attivazione del potere sostitutivo
-
Puoi segnalare il silenzio o l'inerzia della Pubblica Amministrazione al segretario generale per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Per segnalare un ritardo nelle pratiche che agevoliuna risposta accertati che il procedimento ed il soggetto interessato siano ben indicati. Puoi usare questi recapiti: segretario@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure tramite: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it (solo se avete una PEC) Email: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it oppure ai recapiti del Comune Telefono 0376/623011 e Fax 0376/623021 Oppure alla Segreteria comunale: segreteria@comune.san-benedetto-po.mn.it 0376/623026